Sono molteplici le reazioni, le situazioni, i commenti ed i pensieri. Destano sgomento le conseguenze della tempesta di vento che la notte fra il quattro e il cinque marzo scorsi ha causato nel territorio provinciale. A Chiusi della Verna (Ar) ancora di più. la Verna prima la Verna prima la Verna prima la Verna prima la Verna prima la Verna dopo (foto di fra Marco Flore) la Verna dopo (foto di fra Marco Flore) la Verna dopo (foto di fra Marco Flore) la Verna dopo (foto di fra Marco Flore) la Verna dopo (foto di fra Marco Flore) Le immagini di fra Marco Flore, che dalla pagina facebook del Santuario della Verna sono state pubblicate quasi in tempo reale, sono diventate...
Read MoreIl periodo fra i primi giorni di febbraio e metà marzo è incantevole nel sentiero ad anello che attraversa la foresta del Santuario della Verna. E’ denominato il “sentiero delle Ghiacciaie“. Fra i prati verdi punteggiati di massi ciclopici caduti dal monte di Francesco (vediamo il “retro” della Foresteria e della Basilica ci guardano a strapiombo dalla parete di roccia che ci sovrasta) cominciano a spuntare i primi teneri fiori primaverili. Maestosità e delicatezza. La crudezza del paesaggio nasconde un’anima molto più antica del culto francescano e accoglie, proteggendoli nelle sue lunghe penombre, fragili petali e timidi steli di...
Read MoreMontecchio, alto su una collina, domina la pianura del Corsalone (Chiusi della Verna) e il Casentino centrale così come, da prima del Mille, doveva fare la torre del Castello
Read More